Everything Everywhere All at Once, Oscar 2023
Il film Everything everywhere all at once è candidato a ben 11 premi Oscar 2023. Riesce magistralmente nel combinare tanti temi: multiverso e scelte di vita, potenziale individuale e umano, immigrazione, relazioni famigliari, vita di coppia e la ricerca del senso della vita. Sembrano troppi e troppo diversi da loro, eppure il film li contiene […]
Festa delle donne, i colori dei fiori
La Festa delle donne si avvicina e ci si può chiedere se la classica mimosa sia il fiore più appropriato. Come ogni anno si ripassa la storia della festa della donna ma siamo nel 2023. Solo per ordine dovuto ricordiamo gli eventi che hanno portato alla giornata dedicata alle donne. Poi vi spiegherò perché i […]
Come diventare MasterChef, talent show tv
MasterChef, il talent show tv è ormai alla dodicesima stagione. Per chi non lo conosce è un programma televisivo dove degli aspiranti chef gareggiano “a suon di padelle”, convinti che solo in cucina la loro vita avrà un senso. I requisiti per entrare a MasterChef Innanzitutto i concorrenti devono possedere un grande desiderio di non […]
Amore romantico, come stai?
Pensiamo all’amore romantico e in superfice galleggia l’immagine di fiori e cioccolatini oppure la visione di una triste solitudine. Ce lo fanno ricordare i giorni di San Valentino e San Faustino, da festeggiare, glorificare, da non dimenticare. Però siamo in Italia e le giornate portano un sigillo di tormento. Diventare santi, trovare il Paradiso e […]
Emarginazione sociale, 1 nuovo film Torino
L’emarginazione sociale ha colpito alcune persone, poi intere comunità ed è diventata parte integrante della popolazione. Il tema del film L’uomo che disegnò Dio al cinema dal 2 marzo 2023 che rivendica i valori con gli strumenti dell’arte. «Quando si vuole fare qualcosa nella vita, per ottenerlo si lotta, punto.» Così Franco Nero, il regista, […]
Tradizioni natalizie, dolce Vigilia
In Cechia e in Germania vivono due popoli con un legame di parentela storica. Noi ci soffermeremo sulle similitudini durante le feste legate al Natale; tradizioni natalizie che provengono dalla parte nordica dell’Europa. Una serie di festeggiamenti che prendono il via all’inizio del mese di dicembre, per protrarsi fino a gennaio. Dolce Vigilia Il gran […]
Parole forti, violenza verbale
Parole forti, fanno incursione nella vita e bisogna affrontarle. Scappare da loro non serve, come per qualsiasi difficoltà, bisogna imparare a gestirla. Il mio particolare approccio con le parole è sicuramente dovuto alla mia vita tra Cechia e Italia. Un’esperienza vissuta separatamente e unita in seguito. Esperienza diversa Adoro legare le parole. Trovare un accostamento […]
Docufilm - Oste a pedali - Altrofim
Docufilm Oste a pedali nuovo titolo prodotto da L’Altrofilm di Torino. Un gruppo di persone in viaggio per l’Italia. Uno scopo condiviso – essere più vicini alla natura.Unicità e semplicità nel creare legami nuovi. Noi, seduti a casa, stiamo con il fiato sospeso per un cambiamento prossimo che ci si aspetta nel mondo dei social. […]
Nuovo ceco parlato - vocabolario vagabondo 11
Il nuovo ceco parlato viene creato dalla necessità di nominare nuovi fenomeni, oggetti e fatti. Il nuovo linguaggio, sia tecnologico che comunicativo, rappresenta le esigenze della vita contemporanea. Riflette la percezione e l’identificazione nei cambiamenti da parte delle persone. Se in un settore si averte un fastidio nel dover imparare il linguaggio tecnico digitale, a […]
Visitare Montepulciano in 2 giorni, Piazza Grande
Visitare Montepulciano: ci si va soprattutto per una degustazione di vini. Veramente basterebbe una giornata per visitarla, fare qualche foto, fermarsi per uno saporito spuntino toscano insieme ad un bicchiere di buon vino e ripartire, anche subito dopo il favoloso tramonto. Solo che per visitare Montepulciano esistono almeno quattro motivi che potrebbero rendere difficile un […]
Successo di un pianista, Tomáš Kačo
Il successo di un pianista di nome Tomáš Kačo si è materializzato nonostante la sua vita avrebbe potuto seguire una strada molto diversa. Tanto per cominciare è nato in una famiglia dove nessuno suonava il pianoforte. Papà Kačo però adorava la musica e desiderava che almeno uno dei suoi, dodici, figli lo suonasse. Aveva comprato […]
Pesantezza russa sulle montagne russe
La pesantezza russa non passerà mai. Un uomo difficilmente cambia, la storia si ripete e i ricordi riaffiorano quando meno te lo aspetti. Sono stata sopraffatta dai miei sentimenti che facevano a botte. Non ragionavo, lasciavo fare al mio sfogo il suo lavoro. Piangevo. Singhiozzavo. Era il 24 febbraio 2022, la data dell’occupazione ucraina e […]