Milan Kundera, dialoghi con il lettore
I cechi considerano Milan Kundera uno scrittore ceco che viveva in Francia, mentre i francesi lo considerano uno scrittore francese nato in Cechia. Tuttavia Kundera stesso, che scriveva verità senza girarci attorno, affermava di essere nato nel 1929 a Brno, una città della Cechia, e di aver vissuto in Francia dal 1975. Fino all’11 luglio […]
Pasqua in Cechia, fedeltà e fiducia
Secondo il Vocabolario della lingua italiana Devoto-Oli, la fedeltà rappresenta la costante rispondenza alla fiducia accordata da altri o ad un impegno liberamente assunto. Mentre la fiducia è definita come la sensazione di sicurezza basata sulla speranza o sulla stima riposta in qualcuno o qualcosa, secondo il Vocabolario Hoepli online. Non so se la Pasqua […]
Baci con la lingua e la bella stagione
Fanno la guerra, la pace, la primavera… dipende dalla lingua che usano, ancora prima di diventare baci con la lingua. In lingua ceca la primavera si chiama Jaro ed ha un significato che si può comporre con i sinonimi delle parole “ilare”, “allegro”, “fresco” e anche “irrequieto”. In italiano la primavera significa l’inizio di uno splendore, […]
Amore romantico, come stai?
Pensiamo all’amore romantico e in superfice galleggia l’immagine di fiori e cioccolatini oppure la visione di una triste solitudine. Ce lo fanno ricordare i giorni di San Valentino e San Faustino, da festeggiare, glorificare, da non dimenticare. Però siamo in Italia e le giornate portano un sigillo di tormento. Diventare santi, trovare il Paradiso e […]
Parole forti, violenza verbale
Parole forti, fanno incursione nella vita e bisogna affrontarle. Scappare da loro non serve, come per qualsiasi difficoltà, bisogna imparare a gestirla. Il mio particolare approccio con le parole è sicuramente dovuto alla mia vita tra Cechia e Italia. Un’esperienza vissuta separatamente e unita in seguito. Esperienza diversa Adoro legare le parole. Trovare un accostamento […]
Nuovo ceco parlato - vocabolario vagabondo 11
Il nuovo ceco parlato viene creato dalla necessità di nominare nuovi fenomeni, oggetti e fatti. Il nuovo linguaggio, sia tecnologico che comunicativo, rappresenta le esigenze della vita contemporanea. Riflette la percezione e l’identificazione nei cambiamenti da parte delle persone. Se in un settore si averte un fastidio nel dover imparare il linguaggio tecnico digitale, a […]
Vocabolario 9 - Faccia a faccia
«A volte si dice che a faccia a faccia non si riesce a vedere la faccia dell’altro.»Mikhail Sergevich Gorbachev Perché siamo distratti, impegnati su diversi fronti o abbiamo una responsabilità tale da spostare le priorità? Le parole del vocabolario vagabondo 9 trattano una comunicazione aperta, un parlare comprensibile. Dal fare allo spiegare e parlare in […]
Jan Palach, 55 anni Primavera di Praga
Desiderava studiare la storia ed è divenuto parte di essa. Jan Palach era uno studente che voleva scuotere la società dalla rassegnazione nella quale stava precipitando dopo l’occupazione del paese nell’agosto del 1968. Jan Palach è diventato il simbolo della Primavera di Praga lasciando un forte messaggio per tutti noi con il suo gesto e […]
Vocabolario 7 - Modi di dire
Per i modi di dire in un’altra lingua serve una spiegazione, un’interpretazione, perché a volte hanno un significato opposto. In particolare tra i modi di dire cechi mi piacciono quelli che trattano i problemi. Non riguarda la preferenza per i grattacapi in sé ma per come si prendono e da che prospettiva andrebbero guardati. Ecco […]
Vocabolario 6 - Parole antiche, credulità
È facile credere di essere condizionati, in questo periodo, dalla parola “virus”. A tal punto che qualsiasi cosa si stia cercando, anche con le “parole antiche” e “credere”, si trova un collegamento con la pandemia. Questa volta per il vocabolario vagabondo 6 sarà il turno di credulità. Crux medicorum Cominciamo con crux medicorum che significa […]
Parole intraducibili vocabolario vagabondo 4
In ogni lingua ci sono diverse parole intraducibili, modi di dire per i quali ci vuole pazienza e il quadruplo, quintuplo, sestuplo di parole per spiegare un concetto. Vocabolario vagabondo 4. Mi ricordo quando portavo i turisti Italiani a visitare Praga; dovevo fare delle traduzioni dal ceco parlato e mi è capitato di vederli titubanti. […]
Vocabolario 2 - Parole creative
Le parole creative sono la materia prima per creare un messaggio che un’attività decide di diffondere. Motto, presentazioni attività, prodotti, valori. In altre parole branding – creare e sviluppare una marca, diventare riconoscibili per le proprie idee e i valori. Motto per le attività Il motto di un’attività è come un’insegna, mica si puoi cambiare […]