Vocabolario 12 -Pomodoro - nome curioso
Pomodoro, perché ti chiami così? Il vocabolo, in lingua italiana come nella lingua ceca, porta un nome curioso. Le due lingue sempre a confronto nel Vocabolario vagabondo, inoltre le sfortune e i rimedi del pomodoro. Pomodoro italiano – ceco In italiano si chiama Pomodoro, il vocabolo proviene dal latino pomus aureus e significa pomo d’oro, […]
Parole forti, violenza verbale
Parole forti, fanno incursione nella vita e bisogna affrontarle. Scappare da loro non serve, come per qualsiasi difficoltà, bisogna imparare a gestirla. Il mio particolare approccio con le parole è sicuramente dovuto alla mia vita tra Cechia e Italia. Un’esperienza vissuta separatamente e unita in seguito. Esperienza diversa Adoro legare le parole. Trovare un accostamento […]
Nuovo ceco parlato - vocabolario vagabondo 11
Il nuovo ceco parlato viene creato dalla necessità di nominare nuovi fenomeni, oggetti e fatti. Il nuovo linguaggio, sia tecnologico che comunicativo, rappresenta le esigenze della vita contemporanea. Riflette la percezione e l’identificazione nei cambiamenti da parte delle persone. Se in un settore si averte un fastidio nel dover imparare il linguaggio tecnico digitale, a […]
Lingua dei Pirati nella Giornata mondiale
La lingua dei pirati era una particolarità che allo stesso momento, però, risultava pericolosa. Essere riconosciuti come un bucaniere, filibustiere, o semplicemente come pirata, poteva diventare molto sconveniente. Un pretesto per un arresto o per scatenare una rissa. Lingua dei pirati A questo proposito, per quanto riguarda la differenza linguistica, si è riusciti a migliorare. […]
Louis Nero, un po' della sua vision
Ho avuto il privilegio di conoscere Louis Nero, osservarlo all’opera come regista di The Broken Key, anche nel ruolo di cuoco del cenone a Capodanno, alla prima del film e durante i festeggiamenti dopo la prima della proiezione del film. Insomma ho potuto conoscerlo, un po’. Ho sentito la tonalità della sua voce quando persegue […]