Legami e connessioni tra gli eventi

Legami e connessioni tra i rapporti umani e digitali, presentiamo una panoramica dei temi trattati negli articoli del blog nella “legami o relazioni”.

Parole di legami è una comunicazione di prodotti multimediali, il legame delle parole con le immagini. Creando un video questo legame diventa ancora più forte, incisivo. La comunicazione audiovisiva è uno strumento potente utilizzato sia per le esigenze professionali aziendali sia per l’intrattenimento. E come tale riguarda le relazioni umane, con la natura, lavorative, culturali. Spaziando tra parole, oggetti, fatti ed eventi, muovendosi tra storia e contemporaneità per utilizzare temi reali e sfruttare la fantasia, utilizzando la tecnica di storytelling. Ogni volta si tratta di contenuti unici, perché contestualizzati per esigenze specifiche.

I legami d’amore sono i più desiderati

Con la parola “legame” il più probabile accostamento che viene in mente subito è quello d’amore. Credere nell’amore è una specie di speranza, una corsia preferenziale che riguarda tutti i legami. Si può amare un umano o un animale, essere innamorati della propria terra o attività.

Il sentimento d’amore si può trovare ovunque ma per raggiungere questo sogno richiede un impegno importante. Perché amare ed essere amati è il desiderio di tutti, quindi le narrazioni d’amore suscitano un grande interesse. Quando si esprimono i sentimenti è anche più facile che diventino una poesia, narrazione o canzone di una storia d’amore.

Legami d'amore tra i legami e connessioni

L’amore viene definito anche come un legame chimico che esiste grazie a una materia così definita. Qualcosa che reagisce fuori dal controllo umano e si crede abbia grande probabilità di diventare uno dei legami forti. Accade che venga confuso con l’amore da sballo quando non si pensa ad altro, si diventa euforici e ci si sente “completamente fuori”. Semplicemente perché ne abbiamo, comunque, bisogno. O forse, perché abbiamo perso qualche pezzo di umanità. Ad ogni modo includere nella comunicazione dei prodotti multimediali un messaggio d’amore è sempre una delle carte vincenti.

Relazioni lavorative in difficoltà

Capita che un contratto di routine si trasformi in un rapporto di lavoro e non finisca a progetto concluso, diventando nel tempo una collaborazione ricorrente tra le aziende o i professionisti. Però nel mondo del lavoro a tempo indeterminato, per quanto sia auspicabile, si incontrano tante difficoltà.

Le competenze digitali sono uno scoglio ancora arduo da superare soprattutto quando si tratta del gap generazionale all’interno delle aziende. Uno scontro con la parte dirigenziale (proveniente dalla scuola analogica) che si focalizza soprattutto sulle capacità di relazionarsi per sopperire alla mancanza di una preparazione tecnologico-digitale.

Questo si riflette sia sulla ricerca dei candidati per le posizioni lavorative che nelle collaborazioni. La capacità e la formazione richieste compongono degli elenchi particolarmente rilevanti. Il problema si trova anche nell’ambito della costruzione di prodotti multimediali, tra l’incongruenza della retribuzione e le aspettative di abilità massime. È difficile formare rapporti proficui dove pesa il senso di sfruttamento.

Questa tendenza è particolarmente pesante nel settore della libera professione. Spesso il valore della creatività viene sottostimato nonostante venga richiesto un prodotto di qualità. Per fortuna il mondo del lavoro si rende conto che per la sua stessa esistenza non può fare a meno dei prodotti multimediali e audiovisivi e deve affrontare i “no” a condizioni inadeguate.

Legami e connessioni lavorativi

Nel futuro, non tanto lontano, si intravedono luoghi di lavoro, abitazioni e spazi per lo svago tutti in connessione virtuale. Anche i progetti architettonici reali saranno collegati tra di loro. Le aziende leader del settore tecnologico già lavorano su creazioni virtuali per rendere attraente l’esperienza dell’utente, perché desideri non solo di ritornare ma di immergersi (viverci) dentro continuamente.

In questo processo, accanto al grande fermento dell’attività, sarebbe proprio un peccato dimenticare la testimonianza di questi cambiamenti, i nodi stretti con cui erano legate le persone in passato. E i muri che esistevano ed esistono tutt’ora nel mondo “reale”, con l’intenzione di rinchiudere controllando le distanze. Vorremo non dover più parlare del lavoro minorile, ma non a causa della sparizione di visibilità, inabissata dal mondo virtuale.

Collegamenti culturali per i prodotti di qualità

Oltre la frontiera, dall’altra parte del mondo, si formano legami tra persone in diverse lingue. La connessione viene instaurata per via di interessi e obiettivi in comune. Per esempio Torino intrattiene accordi di gemellaggio con ben 36 città in 23 paesi.

La prima intesa risale al 1957 con la città francese Chambéry e l’ultimo accordo è stato stipulato nel 2021 con la città cinese Guangzhou. Tra tutti paesi è presente anche il gemellaggio con la città di Zlín in Cechia che in particolare riguarda il campo del cinema, degli audiovisivi e della multimedialità.

Vere e proprie parole di legami, i concordati sono un risultato delle trattative e delle scelte di due paesi, che si avvicinano e ne traggono vantaggio per la conoscenza e lo scambio interculturale. Un’opportunità tanto più proficua quanto più si è disposti ad accogliere le diversità. Le conoscenze che si raccolgono anche durante le visite all’estero, alla scoperta di una lingua, i suoi talenti o i suoi miti, immergendosi nella sua storia, come per esempio nella cultura di Praga.

Legami e connessioni culturali

Approfondimento per le traduzioni
italiano – ceco – inglese

Anche l’Erasmus, una realtà di studio all’estero, oltre ad essere una possibilità di diventare più autonomi e indipendenti, permette di arricchirsi con un’altra cultura. Va da sé che al ritorno da questa esperienza si mette nel bagaglio anche qualche nuovo legame.

Avvicinarsi alle realtà diverse, vedere semplicemente una persona umana e riuscire a superare il proprio limite. Questa è una delle caratteristiche necessarie per creare prodotti digitali per un pubblico vasto.

Manuali e legami della scrittura

Nel costruire la propria cultura, acquisire esperienza, si arriva alla consapevolezza maggiore dell’essere, a capire perché si seguano tanti valori, così come uno in particolare. Per esempio il “valore del libro aperto, anziché cercare delle “trovate” ad effetto. Il nostro modo di scrivere “raccontando” fa parte di noi, della nostra autenticità e ne parliamo nell’articolo legami della scrittura.

Un ebook è uno degli strumenti più completi per far conoscere un’attività. Un contenitore dettagliato per condividere visioni, valori e successi. Essendo pubblicato online rende il marchio più accessibile. Un ebook può avere collegamenti interrativi, così come può essere realizzato in forma di intervista con un audiolibro.

Guida pratica italiano ceco

Dall’autrice – scopri le pubblicazioni

Rapporti umani con i dispositivi

Uno dei rapporti umani più importanti è quello d’amicizia. Non una qualsiasi, perché spesso si confonde un’amicizia con una conoscenza superficiale. Ci si accontenta in mancanza di occasioni, di un rapporto da coltivare, e un po’ per le lamentele e la sfiducia nel costruire qualcosa. Ovviamente il lockdown e il distanziamento sociale ci hanno messo un’ulteriore pietra sopra.

Legami e connessioni a distanza

Pare che in Italia stia diventando più facile andare a convivere che diventare amici. Eppure, e per fortuna, esistono anche le amicizie a distanza. Al loro ritrovo è come se il tempo trascorso lontani non sia esistito. Sopravvivono proprio grazie alle tecnologie moderne. Ai così tanto criticati dispositivi digitali che servono proprio per le connessioni e l’avvicinamento umani. Uno strumento tramite il quale la comunicazione è più facile grazie alle videochiamate. Un’opportunità non solo a fini lavorativi, ma per trovare un sentimento, coltivare l’amicizia.

Congiunzioni logiche e fuori controllo

Le unioni familiari, anche se hanno l’importanza di un ulivo ben piantato come S’Ozzastru in Sardegna, dove è stato dichiarato monumento naturale, vanno facilmente fuori controllo proprio per la mancanza di una buona comunicazione. Investiamo impegno nelle congiunzioni logiche, nei sistemi operativi, affinché le nostre attività aziendali possano essere presenti ovunque, mentre nell’impresa “famiglia”, considerata altrettanto importante, spesso mettiamo il pilota automatico.

Si presume che i legami personali siano affettivi, ma non è una componente certa, neanche considerata necessaria. Le nozze sono come un contratto e come tale rappresentano un impegno di comunicare, condividere, creare buone strategie proiettate nel futuro; insieme a tante responsabilità prima ancora di poter vedere una chioma d’albero bella folta.

Codice DNA legami e connessioni

Una gestione su diversi fronti non è certo facile quanto andare fuori controllo. Il rapporto di famiglia è complicato e viene mantenuto anche in mancanza di soddisfazioni affettive. Prevale l’incubo di un divorzio e, probabilmente perché è stata una conquista così tardiva, si stenta ad affrontarlo e a pronunciare con la propria voce «ti lascio». Fa più paura che tornare sui propri passi.

Comunque recidere un qualsiasi contratto lascia qualche cicatrice e può creare una perdita economica, ragion per cui un contratto andrebbe preparato con cura per non far trapelare l’indecenza umana. E chi lo sa meglio degli avvocati quanto la scelta delle parole da comunicare sia importante per l’ottimizzazione?

I legami di famiglia sono complessi come la società stessa e bisogna ammettere che guadagnarsi il diritto di far parte di una famiglia va ben oltre il fascino personale. Il riparo di una famiglia è considerato più sicuro di qualsiasi difesa da parte della società. Purtroppo esiste, ancora nel 2022, l’etichetta della famiglia “tradizionale”, considerata una molecola d’eccellenza.

Il mondo attorno muta, ma lo sguardo si rivolge altrove. Con lo stesso effetto della visuale analogica al confronto con quella digitale. Classificare oggi una famiglia secondo il tipo di etnia, orientamento sessuale o secondo il numero dei componenti è assurdo come lo era in passato il rifiuto verso il personal computer. I legami “diversi”, come la convivenza con la tecnologia, rivelano una gestione sorprendente, come quella di saper durare nel tempo.

Legami con gli animali, legami e connessioni

Legami con gli animali

Gli animali, seppure non pronuncino una parola, si arrangiano a comunicare con noi umani. Quante volte avete sentito dire con orgoglio e affetto: «Gli manca solo la parola, si fa capire benissimo». Gli animali hanno nella loro “natura” una straordinaria comprensione e pazienza verso il genere umano. E gli amanti degli animali, quindi ben disposti, ne sono la prova.

Gentilezza e autenticità, due parole magiche che corrispondono ad un comportamento sereno e gioioso indipendentemente se riguardi un animale o un umano.

Nella questione del tempo l’uomo è avvantaggiato. Quello che gli animali hanno a disposizione e che l’uomo calcola di poter passare con loro è limitato e a volte sarebbe sufficiente a riempire una vita umana. Purtroppo non sempre le si dà il giusto valore. Tanto che, purtroppo accade, l’affetto di un animale viene letteralmente buttato via… come se l’uomo avesse un istinto innato nella costruzione dei rapporti di vantaggio.

Ma noi umani non ci facciamo mancare niente, buttiamo monetine per terra persino ai nostri simili. Coltivare le relazioni umane sta diventando una grande fatica, non vi pare? E allora preferiamo la compagnia di un animale oppure diventiamo detestabili nel trattarli male. E questo fa sempre parte di quei pezzi di umanità venuti a mancare. Eppure il temine “empatia” è diventato così popolare che sappiamo bene di che si tratta.

Connessioni musicali

Legami e connessioni per gli eventi musicali

Per le creazioni di contenuti digitali ci vogliono diverse specifiche competenze che determinano se un prodotto è valido oppure no. Se regge il confronto e rispecchia gli standard e le aspettative nella sfera a cui è indirizzato.

Il realizzatore dei contenuti multimediali deve essere il giudice più severo di se stesso e avere una buona dose di umiltà per riconoscere quando nel complesso qualcosa non funziona. Ci vuole una formazione, ovviamente, ma anche “avere occhio” per visualizzare una storia, sia scritta che visivamente, e altrettanto avere “orecchio” per una musica adeguata.

Perché non si tratta solo di sentire e sapere come abbinare un componimento musicale ad una storia , ma anche di avere la percezione dell’intonazione della voce nella creazione di file audio diversificati. Sono molti componenti tra il saper fare e gestire, poter utilizzare l’esperienza per realizzare un prodotto qualità superiore.

Legami e connessioni tra gli eventi

I NOSTRI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DIGITALE
– CONSULTA PER REALIZZARE I TUOI PROGETTI AUDIOVISIVI.

Sono legami e connessioni che in un modo o nell’altro confluiscono nel mondo digitale e di conseguenza con la creazione di contenuti audiovisivi. Stiamo entrando in una nuova epoca, con l’interazione con IA, dove chi sei e chi potrai diventare dipenderà da protocolli e norme ancora in fase di accordo tra gli organi regolatori europei e americani, di fronte alle proposte, considerate aggressive, della Cina.

Questa sensazione da far west ci riporta ancora una volta al passato, ai primi approcci di un Internet utilizzato dalle masse e alla mancata normativa di allora. L’opportunità che si coglieva agli inizi anche oggi dipende dal coraggio di sperimentare, dalla preparazione e dall’etica con la quale ci si entrerà.

Come ha sottolineato Thierry Breton nella Commissione europea, la strategia sulla standardizzazione delle normative europee deve essere pensata per non perdere la competitività con il mercato asiatico e con l’orientamento verso tecnologie digitali e verdi: «Non possiamo essere aperti a qualsiasi prezzo».


Foto copertina: http://amicomario.blogspot.com/2013/12/sardegna-sozastru-la-monna-lisa-sarda.html

Categorie: Legami o Relazioni
0 0 voti
Valutazioni
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti